Le prestazioni economiche di natura assistenziale non sono legate a requisiti contributivi e assicurativi ma sono rivolte agli  ultra sessantacinquenni che si trovano in situazioni di disagio economico e a coloro che, anche prima  di tale età, siano stati riconosciuti invalidi civili, ciechi civili e sordi da parte delle  preposte commissioni mediche.
Il nostro Studio Legale assiste e tutela tali soggetti nei confronti dell’Inps e delle Asl seguendo sia in via amministrativa e soprattutto giurisdizionale il complesso iter che va dalla presentazione della domanda all’erogazione della prestazione.
ASSEGNO SOCIALE
MAGGIORAZIONE SOCIALE
REDDITO DI CITTADINANZA
INVALIDITA' CIVILE
- Indennità di accompagnamento;
 - Pensione di inabilità;
 - Assegno mensile di assistenza per gli invalidi parziali;
 - Indennità di frequenza per minori;
 - Prestazioni per ciechi civili;
 - Prestazioni per sordità civile;
 - Esenzione dal pagamento del ticket sulle prestazioni sanitarie;
 - Iscrizione al Collocamento Obbligatorio nelle liste dei disabili;
 - Accertamento grado di invalidità utile al conseguimento del bonus contributivo;
 - Protesi e Ausili;
 
TUTELA DELL'HANDICAP
- Riconoscimento dello status di persona handicappata, anche con connotato di gravità,
ai sensi dell'art. 3, commi 1 e 3, della Legge n. 104/1992; - Contrassegno Speciale per la circolazione e la sosta dei veicoli privati e individuali (art. 28 L. 104/92);
 - Agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli con o senza adattamento;
 
						
													
												
						


